SPEDIZIONI GRATUITE 24/48H

per ordini superiori a 119€

RESO FACILE

14 giorni per decidere

ORDINI TELEFONICI

Lun-Ven 011-7390659

PAGAMENTO SICURO

Protezione con crittografia SSL.

0Item(s)
0 Articoli Vai al carrello

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Brunch in casa, le regole per prepararne uno perfetto!

Il brunch è ormai diventato una moda trasversale che piace sempre di più agli italiani, un pasto che mette insieme gli alimenti tipici della colazione con quelli del pranzo e che viene consumato solitamente in tarda mattinata.

Questo particolare pasto affonda le sue radici nell'Inghilterra del XIX secolo ed i fastosi buffet che venivano organizzati al termine di una battuta di caccia mattutina. Il termine "brunch" infatti racchiude al suo interno i termini inglesi "breakfast" e "lunch", colazione e pranzo appunto. La tradizione moderna, legata principalmente alla giornata di domenica o sabato, nasce negli Stati Uniti d'America intorno agli anni 30 del secolo scorso.

E' ormai molto diffusa anche in Italia l'abitudine di consumare un brunch in compagnia di parenti ed amici, magari nei tanti bar e ristoranti che offrono questa colazione/pranzo in tarda mattinata. Potete però organizzare un perfetto brunch direttamente in casa vostra, preparando per i vostri ospiti una serie di ricette semplici ma speciali, sia dolci che salate.

Il brunch infatti è solitamente composto da tutti gli elementi tipici di una classica colazione dolce, con l'aggiunta di salumi, formaggi, uova, carni fredde, insalate e frutta. Lo stile classico del brunch è quello di un grande buffet dal quale potersi servire e scegliere i propri cibi preferiti, ma si può anche gustare dal proprio tavolo di casa o perché no anche a letto!

Allestisci la tavola

Il primo consiglio che ti diamo è sicuramente quello di preparare tutto l’occorrente già il giorno prima, così da non dover fare poi tutto in fretta e furia al mattino. Oltre a preparare gli ingredienti che serviranno per comporre il menù del tuo brunch, ricordati che è importante anche allestire al meglio il tuo tavolo.

Piatti, piattini, bicchieri, tazze e tazzine sono soltanto alcune delle cose che ti serviranno. Per gustare una spremuta d'arancia, un succo di frutta al lampone o un centrifugato di verdure ad esempio, è essenziale avere dei bicchieri dalla forma allungata (non usare cannucce usa e getta mi raccomando). I bicchieri colorati sono invece perfetti per bere della normale acqua, mentre i vasetti di marmellata, dopo averne spalmato il contenuto su pane o fette biscottate, sono perfetti per gustare un salutare yogurt. Non possono poi ovviamente mancare un elegante servizio di piatti e tazze rigorosamente bianchi.

Prepara il brunch

Nel menù del tuo brunch non potranno sicuramente mancare i piatti salati tipici della cucina americana a base di uova e bacon, ma anche salumi affettati e formaggi, carni bianche arrostite o salmone, sandwich ed hamburger. Non dimenticare poi i dolci: pancakes, brownies, cupcakes, cookies e cheesecakes, ma anche macedonie di frutta fresca o yogurt. Per le bevande invece puoi preparare spremute di arancia o cocktail di frutta, centrifugati di verdure, caffè o cappuccino. Insomma, la scelta è molto varia, scegli i tuoi piatti preferiti e mettiti al lavoro!

 

Servi il brunch

Vediamo ora un paio di idee carine per servire in tavola il tuo brunch. Se hai preparato un bel tagliere di salumi e formaggi, accompagnati magari con del miele o della marmellata, non c'è nulla di più elegante di un piano in ardesia sui quali disporre il tutto. Perfettamente idoneo al contatto con gli alimenti, trattato con un rivestimento impermeabile e dotato di piedini antiscivolo che ne garantiscono la stabilità, il piano in ardesia è una soluzione semplice, economica ma raffinata per servire il tuo brunch. Se invece hai preparato una sfiziosa e salutare insalata, puoi utilizzare una colorata scodella in ceramica che darà un tocco di allegria alla tua tavola. Per portare in tavola i tuoi cupcakes invece, puoi scegliere i toni sgargianti di questi simpatici stampi in porcellana, ma ora