SPEDIZIONI GRATUITE 24/48H

per ordini superiori a 119€

RESO FACILE

14 giorni per decidere

ORDINI TELEFONICI

Lun-Ven 011-7390659

PAGAMENTO SICURO

Protezione con crittografia SSL.

0Item(s)
0 Articoli Vai al carrello

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Caffettiera Carmencita, il ritorno di un mito!

L’icona di casa Lavazza, Carmencita, nasce nel lontano 1965 grazie ad un'idea del torinese Armando Testa, uno dei pionieri del design e dell'animazione pubblicitaria in Italia. Il creativo creò, all'ombra della Mole, un’ironica e surreale telenovela per il programma Carosello della Rai, che ispirò poi un decennio dopo la famosa Caffettiera Carmencita.

Carmencita e Caballero erano due strani pupazzi che oltre 50 anni fa portarono nelle case di tutti gli italiani la pubblicità del Caffè Paulista di Lavazza, diventando nel corso degli anni due veri e propri personaggi simbolo dell'azienda leader italiana nel settore del caffè tostato.

 

Carmencita Lavazza: com'è nata la moka

Armando Testa realizzò il personaggio Carmencita come una sagoma a forma di cono, con occhi scuri, la bocca a cuoricino e due lunghe trecce nere come il carbone.
Nel 1979 Carmencita svestì i panni di cartone animato e, grazie ad un'idea di Marco Zanuso, divenne una caffettiera ispirata al personaggio del Carosello nelle sue inconfondibili fattezze e forme.
In previsione del suo quarantesimo compleanno, nel 2018 Lavazza affida il restyling dell'iconica moka al Politecnico di Torino. Carmencita diventa un accessorio che va oltre la sua funzione di caffettiera e diventa elemento di arredo, moderno, originale, distintivo e senza tempo.

Design rinnovato

Rispetto alla prima versione del 1979 di Zanuso, i ricercatori del Politecnico si sono focalizzati su una svolta tecnico-funzionale che permettesse l’uso della moka con i nuovi elettrodomestici presenti oggi nelle nostre case. La versione POP della Carmencita infatti può anche essere utilizzata infatti sui più moderni piani cottura ad induzione. Inoltre si è deciso di introdurre dei materiali inediti, per rappresentare un design semplice e accattivante, quello tipico italiano. La moka Carmencita Lavazza combina la leggerezza dell'alluminio per una facile e confortevole presa, con dettagli in soft touch.

Caratteristiche

  • Stile moderno ed elegante.
  • Corpo, filtro e imbuto in alluminio.
  • Manico e pomolo antiscottatura soft – touch.
  • Manico a 90° per un'impugnatura più agevole rispetto alla classica moka.
  • Utilizzabile su piano cottura a gas, vetroceramica ed elettrici.
  • Fondo adatto per piani ad induzione (nella versione POP).

Per preparare e poi gustare al meglio il vostro caffè, date un'occhiata anche alle altre caffettiere, lattiere, accessori e prodotti per la caffetteria sul nostro sito Cucina Atelier!