
Quale scusa migliore del veglione di fine anno per stappare delle buone bottiglie di bollicine?
State organizzando il cenone di Capodanno? Per stupire i vostri ospiti quest'anno servite dei cocktail speciali: cocktail a base di champagne! Abbiamo raccolto per voi delle ricette semplici e deliziose per garantirvi un sicuro successo con i vostri ospiti.
Lo champagne è un vino versatile che viene mescolato benissimo ad altri distillati, a sciroppi o creme di liquore alla frutta. Nel caso ve lo stiate chiedendo: Si, il prosecco è un ottimo sostituto!
Ecco la nostra lista di cocktail con champagne profumati, dagli accostamenti raffinati, dove le bollicine sono protagoniste. Per un inizio d'anno nuovo assolutamente...sparkling!
6 ricette di cocktail con champagne assolutamente da provare
Un effervescente pre-cenone: accogliete i vostri ospiti con un gustoso aperitivo così da metterli a loro agio e aspettare nel frattempo i soliti ritardatari. I drink da aperitivo o da accompagnare agli antipasti NON devono essere troppo alcolici, quindi vi consigliamo di iniziare dal Bellini versione natalizia.
Christmas Bellini
Il Bellini è uno storico long drink, conosciuto in tutto il mondo. Venne ideato nel 1948 a Venezia da Giuseppe Cipriani, in occasione della speciale inaugurazione della mostra del pittore Giovanni Bellini.
L'ingrediente che rende questo cocktail dolce e fruttato è la purea di pesca. Per modernizzare questo cocktail, che esalta le bollicine dello Champagne, e renderlo perfetto per le feste, andiamo ad aromatizzare la purea di pesca.
Preparazione:
Fate a pezzetti e frullate la pesca.
Unite alla polpa il succo freddo di 2 clementine, 25ml di sciroppo di zucchero e 2 gocce di acqua di fiori d'arancio.
Versate nei flute il preparato e colmate il bicchiere con dello Champagne freddo (o in alternativa con dello Spumante metodo classico).
Vi mancano gli strumenti per preparare i drink di fine anno a base di Champagne? Al fondo dell'articolo trovate il collegamento alla sezione del catalogo di Cucina Atelier dedicata ad aspiranti barman e professionisti della Mixology Art.
Classic Cocktail Champagne
La ricetta classica del cocktail per eccellenza a base di Champagne prevede:
- 1 cl di Cognac
- 2 gocce di Angostura bitter
- 1 zolletta di zucchero
- a piacere una scorza di arancio/limone o ciliegia di maraschino (per decorare)
Posizionate la zolletta nel flûte e versateci sopra due gocce di Angostura Bitter. Aggiungete la dose di Cognac e infine riempite il calice di Champagne freddo. Guarnite a questo punto con una fettina d’arancio, una scorza di limone o se preferite una ciliegia di maraschino.
Deciso, elegante e delizioso, questo è proprio un cocktail da assaporare!
The Twinkle — fresco e frizzantino!
Se volete proporre qualcosa di moderno e rinfrescante questo cocktail a base di champagne è quello che fa per voi. Questa bevanda è frizzante, moderna ed è capace di rendere tutto più scintillante, perfetta per l'ultima notte dell'anno!
Champagne cocktail ingredienti:
- 15 cl di vodka
- 2 cl di sciroppo ai Fiori di Sambuco
- Champagne ghiacciato
Mescolate il tutto e lasciate che le bolle facciano la maggior parte del lavoro di miscelazione.
Cocktail e Champagne alla Hemingway
Si dice che questo drink sia stato inventato da Hemingway, il suo nome è Death in the Afternoon. Quello che è importante che sappiate è che è decisamente forte e quindi non adatto a tutti.
Semplicissimo da preparare ma apprezzato e consigliato agli abituè (onde evitare invitati ubriachi e molesti!)
Prima di versare Champagne nel flûte, aggiungete una o due gocce di Assenzio.
Potete guarnire il bicchiere con un lampone.
Cocktail scaldacuore
Questo cocktail a base di champagne è perfetto per l'inverno e per le giornate più fredde perchè è a base di gin alla prugnola.
La prugnola è un frutto selvatico, simile alla prugna ma dal gusto più aspro. Potete utilizzare un liquore alla prugnola o del succo ma se riuscite a reperire il gin alla prugnola è l'ingrediente necessario per preparare questo cocktail che vi riscalderà durante la notte più lunga dell'anno.
Tempo previsto di preparazione: 5 minuti.
Procedimento: Versate 75 ml di Champagne in ogni calice e riempite con 25 ml di gin alla prugnola.
Amate i cocktail e il mondo della Mixology Art ma non sapete scegliere i calici giusti? Sapete qual è la differenza tra coppa e flute? Leggi la guida che abbiamo realizzato su calici, flute, coppe da Chamapagne e bicchieri per i brindisi!
Khaleesi Champagne cocktail: il cocktail con champagne per gli appassionati di Game of Thrones
Lasciatevi ispirare da una delle protagoniste di Game of Thrones, Khaleesi, la Madre dei Draghi. Il cocktail ispirato a questo personaggio è molto semplice ma occorrono due particolari ingredienti: il Dragon Fruit e dello Champagne Rosé.
La regola per preparare dei cocktail mescolati da vero professionista
Preparare degli ottimi drink a base di champagne non è particolarmente difficile, ma ci sono alcune regole da rispettare.
- La regola più importante per assicurarsi la riuscita di ottimi drink è: fare molta attenzione alle dosi!
- Non annacquate i cocktail utilizzando i cubetti di ghiaccio! Raffreddate bicchieri o caraffe posizionando del ghiaccio al loro interno, ma ricordatevi di gettarlo via prima di versare miscela e Champagne al loro interno.
- Rispettate il grado alcolico dei drink e non proponete cocktail troppo pesanti durante l'aperitivo!
Per i cocktail con le bollicine non vi occorreranno particolari accessori, non vi servirà neanche lo shaker o il pestello.
Gli accessori indispensabili sono: il misurino dosatore, il frullino professionale e dei servizi di flute o di calici di qualità.
Perfetto, ora siete preparatissimi e organizzati per realizzare dei cocktail con champagne da vero barman. Scegliete nel catalogo di Cucina Atelier gli strumenti del mestiere e sarete pronti ad accogliere e a deliziare ospiti e parenti la sera del 31 Dicembre.
Se qualcuno tra gli invitati dovesse dirvi 'Non amo lo champagne!' rispondetegli che questo non è solo champagne. È un cocktail con champagne!