SPEDIZIONI GRATUITE 24/48H

per ordini superiori a 119€

RESO FACILE

14 giorni per decidere

ORDINI TELEFONICI

Lun-Ven 011-7390659

PAGAMENTO SICURO

Protezione con crittografia SSL.

0Item(s)
0 Articoli Vai al carrello

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Colazione a letto, cosa ti serve

Svegliarsi al mattino e trovare la colazione pronta sul letto è un po' il sogno di tutti noi. Una tazza di caffè, una spremuta ed una brioche appena svegli sono il sogno di ogni persona che ama essere coccolata dai propri affetti fin dall'inizio della giornata.

La colazione a letto rappresenta un piccolo vizio, una coccola che possiamo concedersi una volta a settimana, magari la domenica mattina o in una giornata di festa. Siamo sempre di fretta al mattino, ma quando abbiamo più tempo per cucinare e rilassarci, è giusto gustarci il piacere della calma e perché no, anche della pigrizia! Scopriamo allora quali prodotti ti serviranno per poter cucinare e servire una sfiziosa colazione direttamente a letto!

Bevande calde

La caffettiera napoletana è sicuramente il must della colazione lenta e rilassata, un antico metodo per preparare il caffè che vale la pena di riscoprire. La caffettiera è composta da una parte superiore ed una inferiore a doppio corpo: due cilindri dei quali quello interno con il filtro incorporato. Metti l'acqua nel cilindro esterno ed inserisci al suo interno il secondo cilindro dopo averne riempito il filtro con caffè macinato grosso, poi chiudi inserendo la parte superiore cilindrica e con il becco. Quando l'acqua bolle, togli la caffettiera dal fuoco e capovolgila, l'acqua scenderà goccia a goccia, dando un infuso dall'aroma delicato e dal corpo morbido.

Se invece per la tua colazione a letto deciderai di gustare un tè, puoi scegliere un'elegante teiera ed infusiera in vetro borosilicato con all'interno un pratico filtro in acciaio micro forato. Questa teiera è ideale anche per filtrare tisane e decotti di erbe. Si può utilizzare direttamente sulla fiamma del gas, magari con una retina spargifiamma, oppure anche sul piano cottura in vetro ceramica o per i più pigri anche nel forno a microonde, togliendo però il filtro ed il coperchio in acciaio. Il vetro borosilicato resistente alle alte temperature e l'infusore in acciaio inox 18/10, comodo per preparare, versare e filtrare residui di foglie di tè, rendono questa teiera perfetta per ogni occasione.

Qualora invece volessi gustare un cappuccino a letto, non c'è niente di meglio di una pratica e funzionale cappucciniera. La forma è quella classica e senza tempo, ma la caratteristica principale di questo prodotto è sicuramente la sua velocità e precisione nel montare il latte. La fatica sarà minima ma la resa sarà massima, un binomio perfetto per una rilassante colazione a letto insomma!

Torte e dolci

Pensiamo ora a cosa preparare da mangiare. Se non vuoi affidarti a cibi pronti della trazione francese come brioches o pain au chocolat, allora dovrai metterti al lavoro, un piccolo sforzo! La la linea di cupcakes è pensata per vivere con dolcezza e colore ogni tua pausa, anche ad inizio giornata. La porcellana dura con cui sono realizzati, li rende lavabili in lavastoviglie ed adatti all'utilizzo in forno a microonde.

Se invece deciderai di cucinare una bella e gustosa torta, per prima cosa dovrai ovviamente procurarti una tortiera. Se sei alle prime armi e non vuoi rischiare di sbagliare, affidati ad una tortiera apribile con un pratico inserto per ciambella rimovibile. Grazie al suo rivestimento antiaderente ed alla base a cialda, sarà facilissimo rimuovere la torta una volta che sarà pronta e servirla a letto, senza rischiare di sbriciolarla.

Un'ottima idea per la tua colazione a letto potrebbe essere quella di preparare un plum cake. Ricordati di imburrare ed infarinare lo stampo (perfetto anche per preparare il pane in cassetta o il polpettone) prima di trasferirvi dentro l’impasto. Sbizzarrisciti con gli ingredienti, ma ricorda che si tratta pur sempre di una colazione a letto, non esagerare con le calorie!

Servire a letto

Ora che hai preparato la colazione, è il momento di servirla in tavola... ops a letto! La prima cosa che ti servirà è sicuramente un vassoio, meglio se dotato di fondo antiscivolo. Non puoi rischiare di mandare in pezzi il servizio di tazze e tazzine e di bruciarti con le bevande calde appena preparate! Per servire e mantenere caldo il tè o il caffè appena preparato, scegli la porcellana dura della linea Perla di Tognana. Lo stile delle tazze e tazzine è quello classico e morbido, perfetto per servire una colazione direttamente a letto. Se invece hai preparato una spremuta di arancia o un centrifugato, i classici bicchieri dalla forma allungata, rigorosamente senza cannucce di plastica, solo la soluzione migliore.