
Corsi base di cucina: i corsi amatoriali per chi ha fatto tanta pratica tra i fornelli seguendo gli insegnamenti della nonna e della mamma, ma vuole esplorare il mondo professionale del cibo.
Il segreto per apprendere e per diventare dei provetti cuochi è quello di immergersi nei gusti, nei sapori e nei profumi dell'enogastronomia.
I corsi base di cucina guidano e indirizzano l'appassionato a vivere ed esplorare il mondo tra i fornelli a 360°, cucinando, provando, inventando, assaggiando come i grandi Chef, da vero protagonista.
Avete mai seguito un corso di cucina? Noi ve ne consigliamo due in particolare per rendere la vostra alimentazione nutrizionalmente più ricca e più sorprendente!
In cucina ci vuole passione, anche per i corsi base!
Per avere una bellissima e appagante esperienza culinaria, è importante studiare, dedicarcisi seriamente e soprattutto avere passione.
A cosa serve quindi un corso base di cucina?
Ad imparare a capire quando il pesce è cotto, una crema pasticcera è pronta o è tempo di scolare la pasta.
Uno degli insegamenti base in cucina è quello di imparare ad assaggiare sempre, qualsiasi piatto, qualsiasi ingrediente o materia prima.
Se state iniziando ora ad armeggiare tra i fornelli dovete sapere che un grosso aiuto in cucina ve lo possono dare utensili e accessori studiati e indicati per le diverse preparazioni. Consultate la categoria sugli utensili professionali di Cucina Atelier per trovare i vostri validi alleati in cucina!
Corsi base di cucina vegetariana
È possibile preparare piatti deliziosi e nutrienti, senza cane e senza pesce? La risposta è si, certamente l'importante è imparare e sperimentare ricette e abbinamenti!
La parole d'ordine è varietà! I corsi base di cucina vegetariana sono ricchi di colore, sapori e fantasia. La dieta vegetariana sperimenta, riscopre piatti e prodotti antichi o tradizionali e sicuramente prende tanto in prestito dalle culture vicine e lontane.
Negli ultimi anni si stanno riscoprendo moltissime preparazioni e moltissime ricette che arrivano dalla cultura contadina. Questo perché i piatti nella maggior parte dei casi erano 'naturalmente' privi dell'uso di carne che all'epoca era un cibo costoso e riservato ai giorni di festa.
Il ritorno alle antiche e tradizionali ricette a base di verdure si rivela un'esperienza divertente e appagante anche per i 'non vegetariani' che in un corso base di cucina vegetariana riscoprono l'utilizzo dei prodotti della terra. Avete mai provato a preparare un ragù senza carne?
La cucina vegetariana è una cucina fresca, leggera e genuina dove i diversi condimenti rendono i piatti saporiti e deliziosi. Quali sono le basi per cucinare in modo sano e bilanciato sguendo una dieta vegetariana?
- • I tagli delle verdure. Le tecniche per valorizzarne i sapori, gli attrezzi adatti e i trucchi dei grandi Chef!
- • Stili di cottura. Così come per la carne o per il pesce, ogni verdurà ha il suo metodo di cottura. In un corso base di cucina vengono insegnate le tecniche di cottura più corrette affinchè le verdure mantengano colore, sapore e proprietà nutritive.
- • Il ritmo delle stagioni. Per qualsiasi preparazione in cucina, ma a maggior ragione per i menù vegetariani, è molto importante rispettare la stagionalità di frutta e verdura, variando e differenziando i piatti in base alla stagione. Non in tutti i Paesi e non in tutti i momenti dell'anno è possibile, o è giusto, reperire qualsiasi materia prima.
Non dimenticate che le nostre scelte alimentari incidono profondamente sulla nostra condizione di benessere. È risaputo che la dieta vegetariana, oltre ad essere più salutare, è un ottimo modello di sostenibilità poichè ha un minore impatto sull'ambiente.
Ah, non dimenticate che un corso base di cucina focalizzato sulle verdure è indispensabile non solo per i vegetariani, ma anche per tutte le mamme che vogliono far mangiare più verdura ai propri bambini!
Corsi base di cucina di pesce
Lo sappiamo benissimo, cucinare e servire bene il pesce non è uno scherzo. Le conoscenze culinarie acquisite osservando programmi di food show in TV o leggendo qualche libro di cucina non sono sufficienti.
Il pesce è un prodotto del mare tanto salutare quanto gustoso e versatile, che dev'essere freschissimo, di qualità e che bisogna imparare a pulire bene, a seconda della tipologia che vogliamo cucinare!
Perché è importante imaparare a cucinare il pesce? Perché è una sana e buona abitudine e per imparare a inseriro con una certa frequenza nella nostra dieta. Il pesce è un alimento ricchissimo e molto importante per la nostra alimentazione, contiene: proteine, sali minerali, Omega 3, vitamine e i 'grassi' buoni. Saperlo cucinare con fantasia e nel modo giusto ci aiuta a non disperdere queste virtù durante la cottura, salvaguardando tutte le proprietà e facendoci apprezzare tutte le varietà!
Avete voglia anche voi di preparare una cenetta gourmet a base di pesce per stupire amici e parenti? Allora non vi resta che acquistare i giusti accessori per pulire e sfilettare il pesce e iscrivervi ad un corso base di cucina di pesce! Non mancano i corsi base di cucina in cui il protagonista è il pesce, dove si insegnano diverse nozioni base e trucchi del mestiere, per un percorso esaustivo e coinvolgente sul re del mare!