
Noi di Cucina Atelier siamo da sempre sostenitori dell’utilizzo a tavola ed in cucina di utensili a basso impatto ambientale.
Per questo motivo promuoviamo l’utilizzo di calici e bicchieri in vetro, un materiale naturale e riciclabile al 100%, senza che ne venga compromessa la qualità. Il vetro incarna l'idea di un contenitore sostenibile e rappresenta sempre la prima scelta per i consumatori attenti alla salute e all'ambiente. I nostri calici Taste, con profilo ecologico e una bassa Carbon Footprint, senza piombo o nickel, sono prodotti dalla tedesca SCHOTT ZWIESEL che ha ottenuto il certificato ISO 14001:2004 per la sostenibilità ambientale e l’ISO 14040:2009 per il profilo ecologico.
E che dire regina della tavola, la porcellana? Seltmann Weiden vanta il marchio di qualità ecologica “Be green”, rispettando i più rigidi criteri ecologici e norme sanitarie. Le porcellane Seltmann non contengono additivi chimici, né piombo né cadmio (secondo le linee guida dello Stato della California).
La linea Venice incarna perfettamente lo spirito ecologico e a basso impatto ambientale della casa tedesca.
Se in tavola il vetro e la porcellana sono le scelte più ecologiche che tu possa fare, in cucina l’alluminio rappresenta sicuramente l’opzione migliore: l'alluminio per uso alimentare utilizzato da Baldassarre Agnelli per le sue pentole è conforme a tutte le normative igieniche e alimentari, e non contiene tracce di nichel: tutte le pentole Agnelli in alluminio sono infatti garantite per alimenti secondo il Decreto Ministeriale n.76 del 18/4/2007.
Senza dimenticare che l'Alluminio è un materiale ecologico e riciclabile al 100%.
Da noi puoi trovare il più completo assortimento di padelle Agnelli in alluminio puro: