SPEDIZIONI GRATUITE 24/48H

per ordini superiori a 119€

RESO FACILE

14 giorni per decidere

ORDINI TELEFONICI

Lun-Ven 011-7390659

PAGAMENTO SICURO

Protezione con crittografia SSL.

0Item(s)
0 Articoli Vai al carrello

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Cucina di mare: consigli per cucinare e servire il pesce

Siamo ormai nel bel mezzo dell'Estate e, come vuole la tradizione, sulle nostre tavole abbondano i piatti a base di pesce, dalle tradizionali fritture miste fino al sushi. Una cena in famiglia o tra amici, un pranzo in spiaggia o una piccola cerimonia sono le occasioni ideali per mettere alla prova le tue abilità da chef e proporre ai tuoi ospiti un'ampia scelta di piatti tipici della cucina di mare.

Il pesce è sicuramente una delle pietanze più prelibate ma allo stesso tempo complesse da cucinare, sia per quanto riguarda la sfilettatura o la squamatura iniziale che per quanto concerne la cottura ed il successivo impiattamento.

Vi proponiamo quindi alcuni semplici ma utili consigli relativi agli utensili ed ai prodotti che vi serviranno qualora vogliate provare per la prima volta a cucinare un branzino al forno, una frittura di calamari o del sushi.

Sfilettare, squamare e aprire...

Uno degli utensili più diffusi nella cucina di mare è lo squamapesce, ideale per rimuovere le squame appunto grattando con forza il corpo del pesce dalla coda verso la testa. Dopo alcune passate, risciacquatelo più volte sotto il getto d’acqua fresca e eliminerete del tutto le squame accumulate.

Un coltello dalla lama lunga, stretta e flessibile, vi sarà senza alcun dubbio utile per sfilettare il pesce crudo. Grazie al manico ergonomico, perfettamente bilanciato con la lama e l'impugnatura Friendly Grip garantisce un'ottima impugnatura, evitando di correre il rischio di tagliarti.

Se invece vi troverete di fronte al difficile compito di eliminare il guscio dei mitili, dovrete munirvi di un apricozze che, grazie alla sua lama corta, molto robusta ed appuntita, vi aiuterà ad aprire ostriche, cozze o muscoli con facilità e senza dover imprimere troppa forza.

Ai fornelli!

I piccoli pesci da paranza, il pesce azzurro, i calamari e tutto il pesce che fritto ha un qualcosa in più, dev'essere prima infarinato. Un buon setaccio infarinatore professionale per il pesce vi aiuterà ad eliminare la farina in eccesso garantendo così una miglior cottura all'interno dell'olio preventivamente scaldato.

La cocotte per molluschi con coperchio è ideale per stufare e brasare, cuocendo a fuoco lento, cozze o altri molluschi. La particolare eleganza estetica di questa pentola può anche essere sfruttata per presentare direttamente in centro alla tavola i prodotti appena cotti, mantenendone più alta la temperatura.

Uno dei piatti a base di riso più famosi in tutto il mondo è sicuramente la Paella, il cui nome è legato al particolare tegame nel quale viene preparata. Esso infatti è caratterizzato da un fondo che garantisce la cottura delicata e uniforme di tutti gi ingredienti della classica paella: dal riso alla carne di coniglio o di pollo, passando per i frutti di mare o anche le lumache. Le paellere si possono anche sfruttare per preparare soutè di cozze e impepate, per cuocere la carne a bocconcini, il pesce e le verdure o per realizzare croccanti fritture.

Tagliare e servire

Se avete optato per una cucina giapponese a base di sushi o di altri prodotti tipici, vi servirà sicuramente un coltello flessibile, stretto e lungo, perfetto per tali preparazioni, come lo Yanagiba, che si utilizza per creare fettine senza discontinuità, con tagli puliti e netti.

Se invece avete preparato una frittura di calamari, gamberetti o altri aperitivi fritti di verdura o carne, potrete utilizzare dei simpatici mini cestini conici per servirli ai vostri ospiti in maniera appetitosa e stuzzicante.

Per la vostra cucina di mare può anche essere molto utile un elegante vassoio per frutti di mare, dal bordo ondulato e con la superficie quasi riflettente, soprattutto se volete servire in tavola ostriche, gamberi e molluschi. Grazie alla possibilità di inserire del ghiaccio direttamente nel vassoio potrete inoltre mantenere freschi i vostri prodotti.

La cucina di mare....in tavola

Infine,  per dare un tocco in più alle vostre pietanze non vi resta che portare un po' di mare sulla vostra tavola con una  "mise en place" dai toni estivi, freschi, che ricordano la spiaggia e il mare.

Partendo dai piatti, la scelta di un servizio come quello della linea "Aqua" di Tableswing vi permetterà di donare lucentezza e serenità alla vostra tavola, grazie alla loro falda nera che contrasta con la superficie verde acqua creando un particolare effetto cromatico, che vi garantirà l'eleganza e lo charme necessario per accogliere i vostri ospiti.
Per quanto riguarda il servizio di posate invece, molte sono le linee che si adattano ad una cucina estiva a base di pesce, come ad esempio la Impero di EME che comprende anche alcune posate realizzate proprio per gustare al meglio i vostri piatti di mare.
Infine è importante anche scegliere un servizio di calici come l'Atelier Dof di Bormioli Luigi che presentano un design contemporaneo studiato per esaltare al massimo i sapori e i profumi del vino e per donare eleganza alla vostra "mise en place".

Cerchi altri suggerimenti sulla cucina estiva? In questo articolo troverai tanti consigli utili!