
All'inizio del 2020, dal connubio tra tradizione e modernità, nasce la nuovissima Dietella Bistecchiera per Induzione. Disponibile sia nella versione quadrata da 24 cm che in quella classica rettangolare da 23x36 cm, la Dietella induction segna la voglia della ILSA di rinnovarsi e di restare al passo con i tempi, senza dimenticare la qualità e l'affidabilità costruite in oltre 45 anni di storia.
La grande novità di questa bistecchiera per induzione è quella del particolare fondo in smalto porcellanato di colore rosso, che la rende perfetta per l'utilizzo su tutti i piani cottura, compresi i più moderni in vetroceramica o ad induzione. Il fondo perfettamente liscio della Dietella Bistecchiera per Induzione infatti evita il rischio di graffiare il piano e permette una cottura omogenea delle vostre pietanze.
La ghisa è uno dei materiali migliori per la cottura, se viene utilizzata a fuoco medio-basso l’assorbimento ed il rilascio del calore sono lenti ed omogenei, non si creano zone surriscaldate ed i cibi cuociono uniformemente senza bruciarsi o attaccarsi. La particolarità della ghisa è quella di non raffreddarsi quando vengono aggiunti ingredienti al piatto, proseguendo in modo uniforme ed omogeneo la cottura di quanto introdotto in precedenza. La temperatura, delicata ed omogenea, è la migliore per stracotti, stufati, zuppe e per tutte le preparazioni che richiedono una cottura prolungata ed uniforme.
Se impiegata a temperature medio-alte, la ghisa raggiunge e mantiene temperature molto più elevate rispetto ad altri materiali come l’alluminio o l’acciaio, permettendo alla parte esterna della carne di grigliarsi molto velocemente, mantenendo inalterate le le proprietà nutritive all'interno ed esaltandone il gusto. L’alta temperatura è ideale per grigliare carne, pesce e verdure, per brasati e arrosti.
Bistecchiere Dietella, una gamma completa
Non è la solita bistecchiera in ghisa. È DIETELLA, semplicemente un mito, un marchio che dal 1974 è sinonimo di unicità e qualità.
La linea DIETELLA, che negli anni si è arricchita fino a contare oggi 60 referenze, nasce per offrire una gamma completa di prodotti in ghisa per cucinare e grigliare.
Tutti i prodotti della linea Dietella sono resistenti, igenici e sicuri perché lo smalto che ricopre tutta la superficie dell’utensile è impenetrabile alle sostanze acide come succo di limone, aceto, pomodoro e non assorbe l’umidità e gli odori, versatili perché la ghisa si adatta a tutti i tipi di fuoco: gas, elettricità, vetroceramica, forno; permette di bollire, grigliare, friggere, cuocere a fuoco lento in umido, stufare e gratinare in forno, risparmia energia in modo sensibile poiché una volta raggiunta la temperatura desiderata, è sufficiente poco calore per mantenerla a lungo.
La linea Dietella della ILSA conta ad oggi diverse decine di referenze, dalla classica bistecchiera in ghisa smaltata disponibile in varie dimensioni e forme (quadrata, rettangolare, rotonda e ovale) fino a quelle più particolari ed adatte alle cotture speciali di pesce o verdure alla piastra.
Come lavare la bistecchiera ad induzione
E' importante ricordare subito che questo tipo di prodotto non va lavato in lavastoviglie perché si rovinerebbe inesorabilmente. Armatevi di pazienza, detergenti naturali (il bicarbonato e l’aceto sono validi alleati), spazzole per pulire la superficie ed il gioco è fatto, l’importante è non utilizzare agenti chimici o delle sostanze troppo aggressive che rovinerebbero la ghisa e potrebbero addirittura finire nelle pietanze che mangerete successivamente.
Ecco le varie fasi per una pulizia perfetta:
- Scolate il grasso in eccesso all'interno di un contenitore o nell'immondizia mentre è ancora caldo
- Preparate una miscela di acqua e sale, versatela sulla superficie e strofinate il tutto con una spazzola
- Dopo aver staccato tutti i residui di cibo, risciacquate la bistecchiera eliminando il sale, asciugatela o rimettetela sul fornello a fiamma bassa per farla asciugare all'aria.
Se invece volete ripristinare l’anti-aderenza, potete applicare un sottile strato di olio da cucina sulla bistecchiera e poi metterla nel forno per consentire la formazione di un feel, rimuovete successivamente l’olio in eccesso con un foglio di carta assorbente.