SPEDIZIONI GRATUITE 24/48H

per ordini superiori a 119€

RESO FACILE

14 giorni per decidere

ORDINI TELEFONICI

Lun-Ven 011-7390659

PAGAMENTO SICURO

Protezione con crittografia SSL.

0Item(s)
0 Articoli Vai al carrello

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Fornetto estense, un prodotto sempre di moda

Un prodotto per lungo tempo presente in tutte le case di campagna sta pian piano tornando in voga: ma di cosa si tratta?

Il fornetto estense, evoluzione dell'antico forno di campagna e noto anche come "forno a campana", è uno strumento molto pratico e versatile, perfetto per cuocere torte, pizze e focacce, carne e verdura. I sapori delle prelibatezze cucinate in questo piccolo forno sono decisamente intensi e pieni.

Il suo principale vantaggio è sicuramente il risparmio energetico: viste le dimensioni ridotte rispetto a quelle di un forno tradizionale, il gas richiesto per mantenerne costante la temperatura è decisamente inferiore!

Una delle peculiarità del fornetto estense è indubbiamente la presenza del caratteristico oblò laterale che consente di controllare la cottura dei cibi ed evitare di bruciarne il contenuto.

Fornetto estense Agnelli

Il modello realizzato da Agnelli e ribattezzato "Nonna Aurelia", rigorosamente Made in Italy, è realizzato in alluminio con coperchio ed occhio laterale, ha una struttura a due piani ed è composto dai seguenti pezzi:

  • Base del fornetto
  • Spargifiamma
  • 2 tortiere
  • Fornetto
  • Supporto triangolare
  • Supporto quadrato
  • Campana

 

In più... per un piatto "cotto a puntino", come si suol dire, potete affidarvi anche ad uno degli utensili professionali più amati da chef e appassionati di cucina: il termometro digitale professionale tascabile in ABS con Sonda in acciaio inox 18/10 a marchio Ilsa.

Come si usa?

Chi utilizza per la prima volta i fornetti in alluminio estense potrebbe sentirsi un po’ disorientato: gli accessori che lo compongono sono infatti tanti. In realtà, però, il montaggio di questa pentola-forno è facile e veloce. Sarà sufficiente porre la base del fornelletto sul fuoco, inserire lo spargifiamma e il supporto triangolare, aggiungere la prima tortiera e il supporto quadrato, sovrapporre la seconda tortiera e, infine, coprire il tutto con la spaziosa campana in alluminio.

Essendo in presenza di uno strumento di cottura in alluminio, in occasione del primo utilizzo, è necessario lavare molto bene gli accessori. Di seguito, occorre procedere ungendo l’esterno e l’interno del fornetto estense con un po’ d’olio (o, in alternativa, di burro) e lasciare riposare per alcune ore. Una volta lavato, il vostro fornetto estense sarà pronto per l’utilizzo sui fornelli!

Cosa aspettate?

Affidatevi alla professionalità di Cucina Atelier e portate l’indiscussa qualità di Agnelli nella vostra cucina!