Una ricetta degli gnocchi che profuma di Puglia: la terra incontra il mare, le cime di rapa si abbinano ai suoi frutti per dar vita a un condimento originale.
Un primo piatto saporitissimo, perfetto per una cena in compagnia di amici e parenti!
Il sapore leggermente amarognolo delle cime di rapa si sposa infatti divinamente con quello prelibato dei molluschi.
PORTATA: Primo piatto
DIFFICOLTÀ: Facile
TEMPO DI PREPARAZIONE: 80 minuti
Ingredienti per 6 persone
Per gli gnocchi
• 1,5 kg patate farinose,
• 300 g di farina bianca "00",
• 1 uovo,
• noce moscata q.b.,
• sale q.b.
Per il condimento
• 1 kg di cozze,
• 1/2 kg di vongole veraci,
• 1 kg di cime di rapa,
• olio d'oliva extravergine,
• vino bianco,
• 2 spicchi d'aglio,
• prezzemolo q.b.
• peperoncino q.b.
• sale q.b.
La ricetta degli gnocchi con cime di rapa, cozze e vongole - Fase 1
1. La ricetta degli gnocchi comincia con la pelatura delle patate, che saranno poi cotte in acqua bollente salata. Scolatele, passatele allo schiacciapatate, ponendole su un piano di lavoro, e lasciatele intiepidire. Aggiungete la farina e tutti gli altri ingredienti per gli gnocchi. Impastate molto velocemente e formate una palla. Dividete l'impasto in quattro parti e ricavatene dei cilindri lunghi con l'aiuto delle mani. Tagliate i cilindri a pezzi di 2 cm e poi fateli passare uno a uno sul dorso di una forchetta per dare la classica forma agli gnocchi.
La ricetta degli gnocchi con cime di rapa, cozze e vongole - Fase 2
2. Sbollentate le cime di rapa per qualche minuto in acqua bollente salata e raffreddatele subito in acqua e ghiaccio. Saltatele quindi in padella con 1 spicchio d'aglio, peperoncino e un filo d'olio.

La ricetta degli gnocchi con cime di rapa, cozze e vongole - Fase 3
3. Fate spurgare le vongole per eliminare l'eventuale sabbia; pulite con cura l'esterno delle cozze con una spazzolina di ferro ed eliminate la barba interna aiutandovi con una pinza. In una casseruola soffriggete il rimanente aglio, il prezzemolo e il peperoncino in un filo d'olio, aggiungete i molluschi e dopo 2 minuti sfumate con il vino bianco. Coprite con un coperchio e cuocete finché si apriranno. Filtrate con un canovaccio l'acqua delle cozze.
La ricetta degli gnocchi con cime di rapa, cozze e vongole - Fase 4
4. Cuocete in abbondante acqua salata gli gnocchi e, appena vengono a galla, scolateli. Saltateli nella padella con il sugo di cozze e vongole, aggiungendo un po' dell'acqua di cottura dei molluschi e le cime di rapa.
Serviteli ben caldi.
Cucina Atelier ti consiglia...