
La scelta di stampi e tortiere può sembrare a prima vista una perdita di tempo. Capita spesso che, preparato l’impasto, non facciamo attenzione se lo inforniamo in una teglia a ciambella o rettangolare.
Ed è un errore.
Se siete pasticceri alle prime armi considerate che le tortiere di forma complessa, con curve e angoli, rendono più difficoltoso estrarre la torta. Quindi se l’impasto non è della consistenza perfetta potrebbe rompersi e vanificare il vostro lavoro.
Iniziate con tortiere regolari, rotonde o rettangolari, ed esercitatevi bene prima di passare a quelle a forma di cuore o di supereroi!
Se invece sei un pasticciere provetto, allora sbizzarrisciti pure e scegli teglie e stampi differenti per tipologia di dolce. Scegli però sempre materiali di buona qualità e facili da lavare, come quelli che Cucina Atelier ti propone.
Teglie in alluminio
Le teglie in alluminio richiedono molta cura nel lavaggio: se non vengono ben asciugati sono a rischio ruggine. Sono perfette per crostate, torte compatte e plumcake e resistono temperature molto alte.Un prodotto in alluminio di provata affidabilità è la tortiera conica Agnelli. Versatile, maneggevole e leggera, è adattissima per sfornare dolci perfetti. Resiste agli urti, agli shock termici, alle abrasioni e alla corrosione e non necessita di manutenzione.
Teglie in silicone
Ogni stampo va quindi accuratamente lavato e unto dopo l’acquisto e prima del suo primo utilizzo. Abbiate inoltre cura di versarvi l’impasto completamente freddo. Una temperatura eccessiva potrebbe farlo attaccare alla teglia.Il silicone presenta però due controindicazioni. Innanzitutto, essendo un materiale poroso tende ad assorbire gli odori. Secondariamente non è riciclabile e quindi presenta un elevato impatto ambientale. Infine non distribuisce il calore in modo uniforme e quindi può portare a cotture disomogenee.Gli stampi in silicone sono adatto soprattutto per cucinare dolci al cucchiaio, budini e panne cotte e torte morbide non facili da estrarre.
Teglie in Ceramica
Queste teglie per contro sono delicate e con gli urti si possono danneggiare, scheggiare o, peggio, rompersi completamente. Sono adatte per torte e plumcake che volete portare in tavola direttamente dopo la cottura o per crostate.I set cupcakes di TOGNANA sono realizzati in porcellana dura, lavabile in lavastoviglie. Possono anche essere usati nel forno a microonde, e presentano una superficie resistente ai tagli.
Teglie Antiaderenti

Anch'esse necessitano di essere unte ed infarinate prima di ricevere l’impasto e sono facilmente lavabili.Attenzione a trattarle con cura: il materiale antiaderente è facilmente scheggiabile, quindi evitate di estrarre le torte con oggetti di metallo. Un’altra precauzione è di non lasciare a lungo la torta nella teglia, poiché l’umidità potrebbe intaccare la base.
Queste teglie sono adatte a tutti i tipi di dolci da forno, ma inadatte per i dolci al cucchiaio.Lo stampo per crostata Easy Clean con fondo staccabile e rivestimento antiaderente è la soluzione perfetta di Cucina Atelier per tutte le torte compatte. Il diametro è di 28 cm, l’altezza dei bordi 2 cm.