
Grigliare è un’arte, oltre che una scienza (quasi) perfetta. Ci sono alcuni piccoli passaggi ed accorgimenti che, se seguiti con attenzione, renderanno la tua bistecca una succulenta esperienza carnivora! Dunque tuffati con noi in questo articolo e scopri i Consigli ed i Segreti degli Esperti per ottenere una Bistecca Perfetta.
La prima regola, la più importante: la carne deve essere di ottima qualità! Non deve necessariamente essere un taglio costoso come il filetto o una bistecca di brontosauro come le Tomahawk, il vecchio e semplice sottofiletto va benissimo! L’importante è che la qualità della carne sia altissima! Per praticità di cottura chiedi al tuo macellaio di tagliare il sottofiletto a fette spesse circa 2-3 dita.
La seconda regola da non dimenticare è di lasciare la carne fuori dal frigo almeno 1 ora prima di metterla sulla griglia: la carne fredda al cuore non piace a nessuno!
Terzo passaggio fondamentale: prima di grigliare la tua bistecca asciugala con della carta assorbente. Questo trucco aiuta la formazione della crosticina in cottura che tanto viene ricercata da tutti i grigliatori. Una bistecca troppo umida in superficie rischierà di risultare bollita a fine cottura.
Quarto step: preriscalda la griglia. Che tu stia usando un Barbecue Kamado o un LotusGrill, la griglia deve essere rovente nel momento in cui andrai ad appoggiarci sopra la tua bistecca. In caso contrario, la bistecca bollita è assicurata al 100%!
Quinto passaggio: spennellare la bistecca con olio si o no? Non serve ma aiuta, quindi se decidi di ungere la bistecca prima di metterla sulla griglia prendi il pennello adatto e ungi la carne con del buon olio extra vergine.
Dopo avere preriscaldato il grill, lasciato la bistecca fuori dal frigorifero almeno 1 ora, tamponato la carne con della carta assorbente e unto la bistecca puoi finalmente iniziare a cucinare! La cottura della bistecca è una cottura diretta, quindi la carne va messa direttamente sopra la fonte di calore. È una cottura rapida, quindi il coperchio del Kamado o del Lotus in questo caso non serve.
Sesto passaggio: durante la cottura meno si tocca la bistecca e meglio è! Per evitare di bucare troppo la carne girala usando le giuste Pinze da BBQ.
Quanto tempo deve cuocere la bistecca? Dipende da quanto è grande e dal grado di cottura che preferisci. Per non sbagliare usa il Termometro da Cucina e ricordati che a circa 55°C la bistecca è "al sangue", a circa 62°C è a cottura media e a 75°C la bistecca è "ben cotta".
Ultimo step da non dimenticare: la bistecca perfetta va servita nel piatto più adatto. Se hai seguito tutti i passaggi non rovinare il risultato finale servendo la carne in un piatto freddo! Preriscalda il Piatto Bistecca di Tognana, realizzato con una apposita porcellana cotta ad alta temperatura, a 120°C per circa 15 minuti. In questo modo la tua bistecca rimarrà sempre ben calda senza cuocersi ulteriormente!
Buon appetito!
Gli indispensabili per la grigliata perfetta: