
Quanti di voi hanno guardato almeno una puntata di Cortesie per gli Ospiti? Penso tutti. Real Time lo trasmette dal lontano 2005 e ora, giunto alla decima edizione, è più attuale che mai.
Pensate di apparecchiare la tavola nel modo corretto seguendo le regole precise del galateo? Utilizzate il servizio piatti che vi hanno regalato al matrimonio, quelle porcellane bianche bellissime, pregiate che non tirate mai fuori dai vari mobili? Se sì, siete sul pezzo e state cavalcando l’onda del lifestyle a tavola come si deve, in caso contrario anche la tavola vuole un tocco di riguardo quando la si prepara.
Dal 2005 corre in nostro aiuto il programma Cortesie per gli Ospiti, format di punta del canale Real Time (31 del digitale terrestre) in cui tre giudici mettono alla prova due coppie su tre temi: galateo a tavola, arredamento della casa e bontà dei piatti serviti.
Come si apparecchia la tavola secondo il galateo?
Se volete fare bella figura con i vostri ospiti oppure essere super preparati e partecipare al programma televisivo di cui vi abbiamo appena parlato, le regole per apparecchiare la tavola sono poche ma ben rigide:
- Tovaglia e tovaglioli. Il galateo ci dice che è meglio sceglierli di nuances simili, prediligendo i colori chiari (pastello o bianco). Mi raccomando ricordatevi di stirare la tovaglia (che deve essere senza macchie) e i tovaglioli per fare una figura impeccabile con i vostri ospiti e di mettere (i tovaglioli) a sinistra delle forchette;
- Posate. Avete un servizio di posate d’argento elegante e raffinato? Usatelo! Mi raccomando però, contate una forchetta per ogni portata: la prima forchetta va posizionata a sinistra ed esternamente (verrà utilizzata per l’antipasto), tutte le altre verranno poste successivamente a questa e serviranno per la prima e seconda portata. Sulla destra andranno i coltelli (la lama rivolta verso il piatto) e se il menù lo prevede dovrete inserire un cucchiaio da minestra che andrà all'esterno. Il coltello da pesce, obbligatorio quando si servono pietanze di questo tipo, deve essere diverso rispetto ai normali coltelli da cucina e deve essere posto sempre con la lama verso rivolta verso il piatto. Infine, le posate da dessert, frutta, dolce, formaggio si posizionano in linea orizzontale oltre il piatto. La forchettina sarà rivolta con il manico verso sinistra, il cucchiaino e il coltello da frutta con il manico verso destra;
- Piatti. Un servizio di piatti bianchi è l’ideale per creare una tavola ordinata ed elegante. Sistemateli nel seguente modo: piattino per l’antipasto sul piatto piano e poi portate, se avete pensato a una pietanza liquida come la minestra, una fondina già riempita, invece se voleste servire la pasta si dovrebbero usare i piatti piani ma se non li avete utilizzate pure i fondi;
- Bicchieri. I più raffinati? I calici ovviamente. Il bicchiere più grande è per l’acqua, quello più piccolo sarà per il vino. In caso di più degustazioni i vari bicchieri dovranno essere di dimensioni diverse: il medio sarà per il rosso, il piccolo per il bianco e vanno posti a destra rispetto a quello dell’acqua. Il bicchiere da champagne o spumante va sempre messo oltre la linea dei bicchieri acqua-vino. Se durante la cena non si bevono vini, ma si sceglie un ottimo champagne, verranno apparecchiati solo due bicchieri: uno da acqua e uno da champagne;
- Piattino per il pane. Dove porlo? In alto a sinistra meglio se coperto con un tovagliolino;
- Centrotavola. Se volete abbellire la vostra tovaglia aggiungete una decorazione da porre al centro del tavolo. Sceglietene una che non sia troppo alta e ingombrante, preferite composizioni floreali o di frutta: non vorrete che i vostri commensali parlino con i fiori, vero? Se la serata è romantica, via libera al candeliere: in questo caso deve essere obbligatoriamente alto perché la fiamma non deve essere alla stessa altezza degli occhi del vostro ospite. Mi raccomando, le candele vanno accese dopo il tramonto;
- Aperitivo. Avete in mente di servire un aperitivo? Ricordatevi tovagliolini e piattini!
Cortesie per gli Ospiti: cosa succede durante il programma?
Cosa succede durante questo programma che pare essere il guru del bon ton? Ci sono due concorrenti che, aiutati da fedeli amici, scelgono un tema per il loro pranzo/cena. Il tema solitamente è legato a una passione, a dei viaggi o alle loro origini. Dopo aver scelto il fil rouge della loro serata, si dedicano all'acquisto di tutto l’occorrente per la cena (quattro portate) e alla preparazione della tavola. Durante la cena i concorrenti parlano di sé ai giudici e ai loro avversari: saper fare conversazione è molto importante! A fine serata i padroni di casa regaleranno (se vorranno ma è sempre molto gentile farlo) un piccolo cadeau per ringraziare i loro ospiti. Dopo entrambe le cene i concorrenti verranno valutati in base a tre criteri:
- Come hanno arredato l'interno della loro casa
- Per il loro modo di allestire la tavola (mise en place) e intrattenere gli ospiti durante la serata
- Per il cibo servito
Dove acquistare accessori da tavola eleganti e raffinati?
Sul nostro portale potete trovare servizi di piatti per tutti i gusti e stili e non solo! Bicchieri, posate e tutti gli accessori per rendere la vostra tavola ricercata e distinta.