
Il Made in Italy, quello vero s’intende, dovrebbe essere il “core” di tutte le nostre scelte in tema di acquisti. Ma tutto sommato, perché scegliere italiano?
LAVORO. Dalla produzione delle materie prime, alla trasformazione, alla logistica e alla vendita. Un prodotto italiano dà lavoro nel nostro Paese lungo tutta la filiera produttiva.
SICUREZZA. Il made in Italy è più sicuro: l’Italia ha uno dei sistemi di controlli più severi e più accurati al mondo in tutte le fasi della produzione.
RICCHEZZA. Le filiere tutte italiane fanno crescere il Pil (Prodotto interno lordo), a differenza della delocalizzazione produttiva che sposta la creazione di ricchezza condivisa fuori dal nostro Paese.
VALORE. Un piatto o un bicchiere, ma anche un indumento o un paio di scarpe, italiani al 100% permettono di dare il giusto valore a tutte le componenti della catena produttiva, dall’origine alla vendita.
In realtà, di ragioni per “comprare italiano” potremmo trovarne ancora di più ma l’elenco rischierebbe di diventare tedioso e ridondante. Noi di Cucina Atelier siamo andati a conoscere di persona i produttori delle mitiche padelle Agnelli, che dal 1907 nello stabilimento di Bergamo produce i migliori strumenti di cottura che hanno reso grande la cucina italiana nel mondo.
Abbiamo toccato con mano la qualità dell’alluminio antiaderente e abbiamo riscoperto un classico delle cucine di una volta, uno di quei pezzi immortali che usavano le nostre nonne e che è in auge ancora oggi, il fornetto estense “Nonna Aurelia”.
Da Bergamo ci siamo spostati in centro Italia e siamo andati a trovare i nostri amici della Saturnia Porcellane, che dalla fine degli anni 60 e più precisamente dal 1966 realizzano porcellane per la tavola.
La qualità, l’affidabilità e lo stile del prodotto italiano danno vita a dei piatti colorati unici, ultra resistenti e dal carattere ben definito: l’Amalfi, il Cordoba, il Ravello ed il Corbara sono la sintesi perfetta tra la tradizione italiana e le nuove tecnologie produttive.
L’Italia è anche la casa della Bormioli Luigi, storica vetreria di Parma dalle origini antichissime che da sempre è riconosciuta per l’altissima qualità dei suoi calici, l’estrema raffinatezza ed eleganza delle forme che si coniuga con la resistenza del vetro italiano: la collezione Magnifico ne è l’esempio perfetto.
Cosa aspetti? Scopri il made in Italy su Cucina Atelier!