SPEDIZIONI GRATUITE 24/48H

per ordini superiori a 119€

RESO FACILE

14 giorni per decidere

ORDINI TELEFONICI

Lun-Ven 011-7390659

PAGAMENTO SICURO

Protezione con crittografia SSL.

0Item(s)
0 Articoli Vai al carrello

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Menù di Pasqua, cosa cucinare in casa

Se sei alla ricerca di alcuni spunti per preparare il tuo menù di Pasqua, sei capitato nel posto giusto! Dopo le festività natalizie e quelle di fine anno, il periodo pasquale rappresenta da sempre un momento di convivialità e compagnia.

Ti proponiamo un po di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua, senza dimenticare che dovrai prima di tutto avere l'occorrente per cucinare e servire in tavola le tue prelibatezze.

Antipasti, primi piatti , secondi piatti veloci, dolci e uova di Pasqua, potrai comporre il tuo menù come meglio credi, scatenando la tua fantasia e stupendo la tua famiglia. Perché, nonostante il famoso detto, anche il pranzo di Pasqua quasi tutti gli italiani sono soliti passarlo in famiglia, prima del "liberi tutti" del lunedì di Pasquetta naturalmente!

Preparare la tavola

Prima di iniziare a studiare e poi a cucinare il tuo menù di Pasqua, pensa a come addobbare la tua tavola! Eleganza, stile classico, colori freschi e primaverili, la tua tavola per il pranzo pasquale non può che avere queste caratteristiche.

Per i piatti innanzitutto ti suggeriamo la linea colorata della Churchill, che darà un supporto estetico alla tua portata. Sono piatti realizzati in porcellana inglese di elevata qualità e sono perfetti per le grandi occasioni, proprio come il tuo pranzo di Pasqua.

In base al secondo piatto che sceglierai, anche se sicuramente la carne farà da padrone, ricorda di abbinare un linea di calici eleganti ma resistenti. Ricorda infatti che avrai quasi sicuramente dei bambini a mangiare con te, quindi evita di riempire troppo il tavolo con stoviglie che potrebbero facilmente danneggiarsi.

Per dare un tocco di classe ed eleganza, potresti aggiungere alla tua tavola anche questo particolare macinapepe ispirato ad una boccetta di profumo. Grazie alla macina in ceramica anticorrosione, permette di schiacciare i grani di pepe e di sale, garantendo un aroma ed un sapore sempre fresco.

Non dimenticare infine di addobbare la tua tavola in tema pasquale. Realizza in casa, magari con l'aiuto dei tuoi bambini, dei piccoli ovetti colorati utilizzando quelli di cioccolato e colorandone il guscio.

Grigliata di Pasqua o di Pasquetta

Il periodo pasquale è da sempre famoso per le grigliate di carne o di verdure da gustare in compagnia o in famiglia, in giardino o perchè no anche sul terrazzo di casa o direttamente nella propria cucina. Se deciderai di grigliare in casa, non potrai sicuramente fare a meno di una bistecchiera. La scelta iniziale è molto semplice, alluminio o ghisa? L'alluminio è più economico, leggero e maneggevole, la ghisa è più performante e funziona su tutti i piani cottura, induzione compresa.

Un altro prodotto che potrebbe fare al caso tuo, utile per servire in tavola la carne appena cucinata, è il piatto in ghisa con supporto in legno. Perfetto anche per il pesce, grazie alle particolari caratteristiche della ghisa, mantiene il cibo caldo a lungo, evitando dispersioni di calore. Stupisci i tuoi commensali portando loro la carne in tavola ancora fumante!

Non dimenticare infine due strumenti molto importanti per la tua grigliata, la pinza con impugnatura soft touch per girare le tue pietanze e cuocerle uniformemente e la spazzola per ripulire la bistecchiera dopo la cottura. Ed ora, buon appetito!

Teglie e tortiere per dolci

Se avete deciso di cimentarvi nella preparazione di una torta, non dimenticatevi di alcuni consigli. Alla fine del pranzo di Pasqua, la voglia di assaporare dolci fatti in casa sarà fortissima, non deludete i vostri parenti! Se siete dei pasticceri alle prime armi, ricordate che le tortiere con forme particolari, curve ed angoli, rendono più difficile l'estrazione della torta, soprattutto se l'impasto non sarà della consistenza. L'invito è quello di iniziare con delle teglie classiche dalla forma quadrata o rettangolare, vedrete che faranno comunque la loro bella figura una volta sfornate.

Oltre che per i dolci, le teglie possono tornarti molto utili anche per realizzare delle sfiziose torte salate. La torta Pasqualina, tipica della tradizione culinaria ligure, è composta da deliziosi veli di sfoglia farciti con un gustoso ripieno di spinaci o erbette, ricotta e uova. Molto facili da preparare ed ottime dal punto di vista nutrizionale, le torte salate sono perfette per il pranzo di pasqua. La quiche lorain ad esempio, tipica della cucina francese ha come base la pasta brisé ed ha un ripieno di uova, crème fraîche e pancetta o prosciutto, con la possibilità di aggiungere formaggio o cipolla.