SPEDIZIONI GRATUITE 24/48H

per ordini superiori a 119€

RESO FACILE

14 giorni per decidere

ORDINI TELEFONICI

Lun-Ven 011-7390659

PAGAMENTO SICURO

Protezione con crittografia SSL.

0Item(s)
0 Articoli Vai al carrello

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

E...state in Cucina! I migliori utensili per una cucina estiva

L'estate è ormai iniziata ed il consiglio per affrontare al meglio i mesi più caldi dell'anno è sempre quello di seguire una dieta ricca di cibi freschi e facilmente digeribili. Per una cucina estiva, non servono più le grandi pentole e gli utensili per le zuppe calde o i risotti autunnali, ma padelle ed accessori maggiormente adatti a cotture semplici e rapide, come richiede appunto la stagione estiva.

Carne e verdure alla griglia

Il barbecue all'aria aperta è uno dei riti tipici della cucina estiva, ma non sempre abbiamo a disposizione un giardino o uno spazio adatto per poter cuocere cibo alla griglia in sicurezza ed in libertà. Per queste situazioni tornando sicuramente utili le bistecchiere in ghisa, che permettono di preparare carni e verdure, cuocendole nella maniera più naturale e pratica possibile. Se avete scelto di preparare delle verdure alla griglia, non potrete di certo fare a meno di un pratico coltello o di uno spelucchino per poterle correttamente pelare, mondare o tagliare a pezzetti, disponendole poi con facilità sulla bistecchiera e cuocerle in pochi minuti.

Con l'arrivo dell'estate è anche vivamente consigliato preparare qualcosa di fresco e colorato ma anche goloso, senza accendere nè i fornelli nè il forno e senza fare troppa fatica con ricette troppo lunghe e complicate. Sono davvero tanti i piatti freschi e subito pronti che possono essere molto utili per un rapido spuntino, un pranzo in spiaggia o la classica pausa pranzo in ufficio.

Insalate: il must della cucina estiva

Uno tra i più classici i piatti leggeri della cucina estiva è sicuramente l'insalata, con la quale ci si può sbizzarrire pensando agli abbinamenti ed alle combinazioni più disparate: partendo da ogni tipo di verdura sia cruda che cotta, passando per la frutta secca, il formaggio in cubetti ed i crostini di pane, fino ad arrivare al pesce fresco scongelato o alla carne cotta... il tutto ovviamente condito con sale, pepe, olio o aceto e servito in una ciotola per poterla mescolare e servire al meglio. Per tagliare le verdure potrai usare la pratica mandolina affettaverdure che ti permetterà di affettare ma anche di praticare tagli particolari come il crinkle, il waffle, o il classico Julienne.

Per preparare una fresca e leggera insalata di riso è fondamentale utilizzare una pala riso in alluminio per poterla mescolare e servire con estrema facilità, non prima però di aver tagliato le uova sode con il pratico tagliauovo a spicchi o aver aggiunto le olive denocciolate con l'apposito snocciolatore (molto adatto anche per le ciliegie).

Piatti golosi ma leggeri

Un'alternativa decisamente più gustosa che la cucina estiva offre è sicuramente quella dei piatti unici con affettati e formaggi, accompagnati da pane, grissini o pane carasau, serviti con un elemento agrodolce come la frutta o il miele, oppure accompagnate da olive greche o taggiasche. La bresaola, l'arrosto di tacchino o di pollo, il prosciutto crudo (magari accompagnato dal melone) sono solo alcuni tra i salumi più appetitosi e rapidi da servire ed assaporare durante un breve spuntino estivo, affettati pochi minuti prima o serviti direttamente su un elegante e pratico tagliere in ardesia.

Frutta a volontà

Se volete invece dissetarvi con il sapore estivo della frutta, magari preparando una succosa spremuta di frutta tropicole, non potete fare sicuramente a meno di un pratico spremiagrumi.  Può tornarvi molto utile anche il levatorsoli, che può essere utilizzato sia per le mele, ma anche per i kiwi o addirittura per ananas di piccole dimensioni. Infine, è sempre meglio avere a portata di mano anche il classico pelapatate, ad esempio per eliminare la buccia di vari tipi di frutta come mela e mango.

Merenda estiva

Infine, per un pranzo fuori casa o al parco con i bambini è molto comodo e gustoso poter mangiare una focaccia di Recco col formaggio, una piadina con prosciutto crudo e squacquarone, una bruschetta con pomodoro e mozzarella o un tramezzino con gli ingredienti più disparati. Per affrontare il caldo torrido non c'è nulla di più utile di un contenitore termico alla moda o di una caraffa refrigerata, perfetta per un aperitivo in giardino.

Scopri l'elenco completo dei nostri utensili professionali per preparare al meglio i piatti della tua cucina estiva