
Negli ultimi anni i consumatori hanno posto maggiore attenzione su componenti e metalli utilizzati nella produzione di pentolame. Questo perchè è cosa nota che la qualità e il gusto dei piatti dipenda anche dai materiali che utilizziamo per la cottura dei cibi.
In particolare ricordiamo che:
- una cottura attenta e precisa dei cibi ne migliora il rendimento nutrizionale,
- le condizioni di igienico-sanitarie dipendono dalla qualità dei metalli utilizzati nella produzione del pentolame,
- la possibilità di cuocere senza utilizzare grassi e olii rende diversi piatti più salutarli e digeribili
Perchè scegliere delle batterie di padelle e pentole antiaderenti?
Pentole e padelle antiaderenti sono le migliori dal punto di vista della resistenza e sono inattaccabili da parte degli alimenti.
La grande differenza con il pentolame in acciaio inossidabile è che queste ultime, vista la proprietà del materiale, se vengono a contatto con composti acidi possono cedere particelle di metallo durante la cottura. È dunque opportuno evitare di cucinarvi pomodori e salse agrodolci, così come è consigliabile non lasciare per diverso tempo al loro interno il cibo cucinato.
L’alluminio, a differenza dell'acciaio, è invece un ottimo conduttore di calore, è piuttosto leggero, quindi facilmente maneggevole, ed è economico. Il grosso problema della cottura in pentole in alluminio è che, se non si presta attenzione, molto spesso i cibi si attaccano sul fondo. Inoltre, se non si acquistano pentole in alluminio anodizzato, dove uno strato protettivo di ossido di alluminio e ioni di argento sigilla la superficie, è facile che cuocendo ad alte temperature vi sia, anche in questo caso, un rilascio di molecole di alluminio alle pietanze appena cucinate.
La soluzione perfetta tra i due materiali è rappresentata dalle pentole con rivestimento interno antiaderente: in alluminio fuori ma rivestite all'interno con uno strato atossico.
Padelle e pentole antiaderenti sono più facili da pulire, non bruciano il cibo e in diverse cotture permettono di utilizzare meno grassi (olio e burro). Esaltano le qualità dell’alluminio, impedendo al tempo stesso che il cibo si attacchi sul fondo o che entri a contatto con l’alluminio.
Se state pensando di acqusitare delle padelle o delle pentola antiaderenti fate attenzione alla composizione del rivestimento. Avete mai sentito parlare di PFOA (acido perfluoroottanoico)? Sapete perchè è nocivo per la nostra salute? Ne parliamo in questo approfondimento sul rivestimento antiaderente.
L'unico aspetto negativo dei rivestimenti antiaderenti è che...
Bisogna prestare maggiore cura e attenzione durante la pulizia. Sono bandite spugne abrasive, scovolini e raschietti poichè il lavaggio con questi strumenti può raschiare via e danneggiare il rivestimento antiaderente.
Queste pentole richiedono una manutenzione più attenta rispetto alle pentole in solo acciaio inox o alluminio.
Scelgo padelle e pentole antiaderenti perchè...
Non sono soggette al deterioramento nel tempo, non alterano il sapore dei cibi e non vengono attaccate dai micro-organismi. Sono, sotto diversi punti di vista, degli strumenti impeccabili non solo per le loro prestazioni durante la cottura, ma anche come garanzia di 'sicurezza' per la salute di chi le utilizza.
- consentono di cuocere i cibi minimizzando i rischi di bruciature e surriscaldamento,
- distribuiscono il calore in maniera omogenea
- possono essere lavate in lavastoviglie
- il materiale è adeguato alle norme igieniche e sanitarie
- le pentole e le padelle professionali anti aderenti presenti su Cucina Atelier sono prodotti di qualità superiore e top di gamma
La domanda che tutti si fanno: le pentole antiaderenti sono sicure?
Facciamo chiarezza su questo aspetto molto improtante legato alle pentole e alle padelle antiaderenti.
L'utilizzo di pentolame antiaderente graffiato è nocivo per la salute quando nel rivestimento è presente il PFOA (acido perfluoroottanoico).
L'acido perfluoroottanoico chimico industriale, usato nelle padelle antiaderenti e in altri dispositivi di lavorazione degli alimenti, è stato dichiarato tossico dal Comitato dell’Onu per l'uomo e per l'ambiente. La sostanza chimica è potenzialmente cancerogena ed è collegata ad importanti problemi di salute come il cancro, la malattia della tiroide e l’ipertensione indotta dalla gravidanza.
È invece importante precisare che è vivamente consigliata la sostituzione dell'utensile (anche se privo di PFOA) quando risulta particolarmente graffiato perchè perde le sue caratteristiche tecniche.
L’utilizzo di padelle antiaderenti e i rischi per la salute
Le pentole con rivestimento antiaderente senza PFOA e nickel sono estremamente utili e non hanno alcuna controindicazione per la salute.
Per mantenere integro il più a lungo possibile la vostra batteria di pentole antiaderenti ricordate di lavarle con cura utilizzando spugne e panni morbidi.
In sostanza utilizzare una padella antiaderente visibilmente graffiata e con parte del rivestimento mancante sarà come utilizzare una qualsiasi pentola!
Le pentole antiaderenti Ilsa
Ilsa è un'azienda italiana che vanta un'esperienza di quasi 80 anni nella produzione di articoli per la cucina professionale e accessori per la ristorazione.
Le padelle e le bistecchiere in alluminio da cucina Ilsa sono dotate di un triplo rivestimento antiaderente in Pfluon privo di PFOA e nickel, per una cottura sicura e salutare senza olio o grassi.
La linea di prodotti Ilsa antiaderente è di alta qualità ed è pensata per le cucine professionali della ristorazione.
Il prodotto di punta è sicuramente la bistecchiera in alluminio antiaderente.
Le bistecchiere ILSA Dietigrill e Dietetica sono realizzate in alluminio pressofuso con rivestimento antiaderente Pfluon e manico in silicone o in legno. La linea, dal design moderno, è studiata affinchè questi prodotti siano anche estremamente funzionali e maneggevoli.
Casseruole, padelle e pentole ma anche bistecchiere e piastre.
Il made in Italy per la tua cucina.
Padelle e pentole antiaderenti firmate Agnelli
Agnelli da sempre è sinonimo di qualità e di professionalità.
Le linee di pentole antiaderenti Agnelli sono ideali per cuocere con pochi grassi, grazie alle doti di antiaderenza, per scottare cibi e per cotture veloci o al salto.
Il centro di ricerca Saps di Pentole Agnelli testa quotidianamente strumenti di cottura professionali e sistemi di lavoro atti a migliorare il lavoro in cucina e la qualità dei cibi, in osservanza della valorizzazione delle materie prime usate. Ha messo appunto un innovativo rivestimento di grande resistenza, per garantire performance eccezionali: di durata nel tempo e di anti-aderenza.
Questo sistema viene applicato agli strumenti di cottura in alluminio e per le cotture a induzione. La grande novità è quella di aver rivestito con l'innovativo B-Cristal lo strumento di cottura in pur-alluminio per alimenti sia dentro che fuori, garantendo: altissima durata, antiaderenza totale, facilità di pulizia in qualsiasi lavastoviglie e con qualsiasi detergente, facilità d'uso sui piani di cottura ad induzione.
Il rivestimento antiaderente in Teflon™
Tutte i prodotti Baldassarre Agnelli, della linea alluminio antiaderente, sono rivestiti in Teflon™. Questo tipo di rivestimento è caratterizzato da una tecnologia multistrato brevettata, che garantisce prestazioni superiori ed eccellente durata. Il rivestimento antiaderente viene applicato a strati, come la vernice: un solido strato primario che aderisce al tegame per lungo tempo, un robusto strato intermedio per opporre resistenza a graffi ed abrasioni ed uno straordinario rivestimento superiore per staccare i cibi e pulire la pentola con assoluta semplicità.