
Il piano cottura ad induzione si sta pian piano diffondendo nelle case di molti italiani. Questo nuovo strumento di cottura ha il vantaggio di scaldare più velocemente, consumare meno energia ed essere più facile da pulire.
Si tratta insomma di un elettrodomestico che ha migliorato la vita in cucina di milioni di persone e rappresenta un'innovazione tecnologica molto importante.
Ogni piano ad induzione infatti trasferisce l’energia alle pentole attraverso la creazione di un campo elettromagnetico, è come una sorta di calamita gigante alimentata ad energia elettrica che sfrutta il magnetismo e trasferisce la sua energia, sotto forma di calore, direttamente al fondo della pentola.
Vantaggi piano ad induzione
- La dispersione del calore è inferiore al 10%, quindi meno sprechi di energia e di denaro
- Maggior sicurezza con l'eliminazione del gas all'interno della cucina
- Le pentole e le padelle, non essendo esposte ad una fiamma viva, si usurano più lentamente
- Cottura dei cibi molto più rapida, l’acqua bolle in circa la metà del tempo rispetto ad un fornello a gas
- Maggior pulizia del piano grazie al fatto che la temperatura più bassa ai bordi delle pentole, garantisce minori incrostazioni in seguito a schizzi di liquidi o di cibo
Le migliori padelle per induzione
Se vuoi risparmiare tempo e denaro, potrai acquistare in un colpo solo un set completo di padelle e pentole per il tuo nuovo piano ad induzione. Ti consigliamo la batteria di pentole da 5 pezzi in alluminio pressofuso con antiaderente a 3 strati privo di PFOA. La linea di pentole e padelle "Efficient" è composta da strumenti molto versatili, adatte a qualsiasi tipo di cottura, anche nel forno. Le pentole sono rivestite con il Platinum plus teflon, un materiale antiaderente ma ecologico perché senza PFOA che ne garantisce qualità, durata ed efficienza. Tutte le pentole e le padelle sono inoltre dotate di pratiche presine estraibili in silicone termoresistente lavabili in lavastoviglie.
Se vuoi invece optare per una scelta più mirata e limitarti all'acquisto di una padella per induzione, ti suggeriamo la nuovissima linea "Black" di Pintinox. Il corpo in alluminio coniato ha uno spessore di 4mm, il fondo è full induction ed il manico in acciaio tubolare. Le padelle hanno inoltre un rivestimento antiaderente che garantisce loro ottime prestazioni. Il rapporto qualità-prezzo di questa linea è davvero unico!
Se cerchi qualcosa di più professionale e performante, ti consigliamo le padelle della linea "Shark skin" di Agnelli in alluminio ultra-antiaderente. Questa linea è il risultato del lavoro di ricerca e sviluppo di un team di ingegneri e chef che ha realizzato un rivestimento unico, resistente alle alte temperature oltre che dalle eccellenti proprietà antiaderenti. Le padelle per induzione sono prodotte con una speciale struttura a strati che ha uno spessore antiaderente superiore del 300% rispetto ad un normale antiaderente professionale.
Padelle per induzione
La mia pentola è adatta per un piano ad induzione?
Per poter essere utilizzata su un qualsiasi piano ad induzione, una pentola deve avere un fondo realizzato in materiale ferroso. Ghisa ed acciaio ad esempio sono sempre idonei, mente alluminio, rame e porcellana no.
Per capire se la tua pentola o la tua padella è adatta per la cottura su un piano ad induzione, puoi provare con un semplice ma efficace trucchetto. Prendi una normale calamita ed avvicinala alla parte inferiore della pentola. Se rimarrà saldamente attaccata, vorrà dire che la tua pentola contiene i metalli adatti per attivare il calore sulla piastra ed è dunque compatibile con un qualunque piano ad induzione.
E' possibile però che, nel caso di una piccola lattiera o caffettiera, nonostante siano adatte all'utilizzo sul piano ad induzione, esso non le rilevi a causa del loro diametro ridotto non rilevato da alcuni piani cottura. In tal caso il nostro consiglio è quello di affiancarvi un piccolo pentolino con dentro dell'acqua per aumentare la superficie a contatto con il piano e riuscendo quindi ad attivarlo correttamente.