SPEDIZIONI GRATUITE 24/48H

per ordini superiori a 119€

RESO FACILE

14 giorni per decidere

ORDINI TELEFONICI

Lun-Ven 011-7390659

PAGAMENTO SICURO

Protezione con crittografia SSL.

0Item(s)
0 Articoli Vai al carrello

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Pizza gourmet, la pizza gastronomica d'autore

Acqua, farina, sale e lievito, sono questi gli ingredienti base per l'impasto della pizza, il cibo più popolare e più amato da grandi e piccini.

Se però a questi ingredienti aggiungiamo la fantasia e la creatività di un mastro pizzaiolo, tecniche del passato e topping che fanno invidia ai piatti dei grandi ristoranti, allora potremmo degustare la pizza gourmet. Una pizza che non assomiglia molto alla tradizionale Pizza Margherita, una pizza dal gusto innovativo e sempre unico.

Alta, bassa, al forno a legna, al padellino, alla romana, la scrocchiarella, alla genovese la pizza è sicuramente uno di quei cibi che ha trovato sempre il suo spazio, in qualsiasi città o in qualsiasi paese arrivasse. Per questo è il cibo più mangiato (e amato) del mondo!

Cosa serve per chiamarla 'pizza gourmet'?

No, non è una scusa per servire 'porzioni più piccole e più costose' quella di chiamare la pizza Gourmet. La primissima differenza che vi dovete aspettare è legata alla qualità degli ingredienti, sono banditi i prodotti che trovate al supermercato in favore di quelli a Km0 o legati alla filiera corta. Una ricerca e un valore aggiunto che abbiamo imparato ad apprezzare soprattutto negli ultimi anni con il concetto di Slow Food.

Ecco le caratteristiche della pizza gourmet, per imparare a riconoscere e ad apprezzare la pizza d'autore.

  • Impasti soffici e decisamente fragranti a base di lievito madre.
  • La leggerezza e la digeribilità, ricercate grazie alla varie combinazioni di farine, sono qualità che non vengono trascurate nè dagli intenditori nè dai pizzaioli di quest’arte culinaria raffinata.
  • Tutti gli ingredienti sono estremamente curati. Lo chef tiene conto della stagione, seleziona gli ingredienti più raffinati e ricercati e soprattutto tiene ben in considerazione l'offerta che il territorio mette a disposizione (Bio, DOP e IGP). Ogni volta degustare una pizza gourmet è come intraprendere un'avventura gastronomica.
  • Le proposte di gusto degli Chef non rinnegano la tradizione, ma la rivisitano proponendo sorprendenti accostamenti.
  • La cottura della pizza gourmet è perfetta, studiata al punto giusto, esattamente come la ricerca della formula magica per l'impasto. Le pizze del mastro pizzaiolo non hanno MAI segni di bruciatura sulla crosta, la cottura è sempre perfettamente omogenea.
  • pizza-gastronomica

  • La presentazione è quasi sempre a spicchi o a tranci, da degustare finché vi va. Sono poche le pizzerie 'gourmet' che vi serviranno la tradizionale pizza italiana intera. Servitela su un piano in ardesia per una presentazione genuina!
  • La pizza gourmet è rigorosamente accompagnata da birre artigianali, così da esaltare i sapori e la combinazione degli ingredienti con cui è farcita.
  • Il vino è una valida alternativa accanto a queste prelibatezze. La nutrita lista di vini dev'essere coraggiosa ma soprattutto consigliata, così da accompagnarsi saggiamente alla pizza scelta.

 

La pizza de buongustai anche a casa

Una volta studiati e individuati gli abbinamenti degli ingredienti (sul web i suggerimenti e le proposte abbondano, provare per credere!), non vi resta che procurarveli. A questo proposito ricordatevi che il piacere della pizza gourmet nasce proprio dalla qualità e della genuinità degli ingredienti.

Il passo successivo è legato all'impasto che diventa unico se costituito da farine di grano con diverse macinature, la farina 00 non è quasi mai utilizzata per la pizza gourmet! Oltre alla farine, scegliete per l'impasto il lievito madre che favorisce la fermentazione dell’impasto rendendo la pizza più digeribile e croccante.

La lievitazione dev'essere lunga. Rispetto alle 4 ore 'standard' pensate di preparare l'impasto una decina di ore prima. Ne va della leggerezza del vostro impasto.

Allora, come ve la immaginate la vostra pizza d'Autore?

Se siete amanti della pizza non potete certo non assaggiare una delle tante e fantasiose pizze gourmet! Le combinazioni e gli abbinamenti sono infiniti così come la bravura dei mastro pizzaioli da Nord a Sud.

Ora tocca a voi esplorare il mondo di 'Sua Maestà la Pizza', vi ricordiamo che su Cucina Atelier abbiamo anche una sezione dedicata dove potete trovare teglie, tegami e utensili per pizze, focacce e farinate!

Gli accessori per la pizza fa-da-te