SPEDIZIONI GRATUITE 24/48H

per ordini superiori a 119€

RESO FACILE

14 giorni per decidere

ORDINI TELEFONICI

Lun-Ven 011-7390659

PAGAMENTO SICURO

Protezione con crittografia SSL.

0Item(s)
0 Articoli Vai al carrello

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Primavera, la stagione dei picnic e degli happy hour all’aperto

Il sole e la bella stagione, il profumo dei fiori, una tovaglia a quadretti, la compagnia giusta e... un cestino da picnic ricco di prelibatezze e piatti freschi e sfiziosi, perfetti per essere consumati all'aria aperta.
La parola picnic deriva dal verbo francese piqueniquer che significa infatti mangiare all'aperto.
Il picnic è una bella e sana tradizione per chi vuole godersi una giornata di festa o di weekend in natura, in un parco cittadino ad esempio, rilassandosi e avendo al possibilità di staccarsi dal ritmo serrato della settimana.

Cosa non dobbiamo mai dimenticare quando organizziamo un picnic

  • spezie, in particolare sale e pepe;
  • taglieri, vassoi e terrine porta prelibatezze;
  • l'apribottiglie;
  • un coltello taglia-tutto (pane, salami e formaggi);
  • bicchieri, piatti e tovaglioli, meglio se biodegradabili o di palstica dura, lavabili e riutilizzabili;
  • sacchetti per riportare a casa la spazzatura;
  • repellente contro gli insetti;
  • occhiali da sole, cappello e crema solare;
e... una palla, una radio, un frisbee e tutto quello che vi occorre per stare bene in compagnia!

Un piccolo segreto (accorgimento) per gestire al meglio il vostro picnic

Per rendere comodo e super organizzato il vostro picnic all'aria aperta, oltre alle borse termiche per tenere al fresco le varie bibite, salumi e formaggi, la frutta e le insalate, non dovete sottovalutare i contenitori o le terrine monoporzione in cui servire (e conservare) i vostri preparati.
Spazio alla fantasia per quanto riguarda le ricette da preparare: paste fredde, colorate insalatone di verdure, riso e frutta, perché nonostante i primi caldi e la ricerca di zone fresche e ventilate fuori dalla città, l'appetito dev'essere sempre soddisfatto!

Monoporzioni in acciaio inox & Tegamini monoporzioni


Confezionate i cibi che avete preparato, in modo che non si rovinino fino all'ora di pranzo nonostante le calde temperature. Quando pensate al menù però evitate le pietanze troppo pesanti, grasse o difficili da digerire.
P.S.: Ricordatevi di non condire l'insalata! Aggiungete invece un piccolo barattolo con il condimento nelle vostre borse del pranzo così potrete condire l'insalata sul posto.

Picnic-buffet-giardino

Picnic all'inglese

Se state organizzando un brunch o ancora meglio un vero picnic in stile inglese non potete rinunciare al classico cestino di paglia: l'hamper. Per le ricette potete sbizzarrirvi, online si trovano ricette di ogni tipo e per tutti i gusti!
Sicuramente non potrete rinunciare ai pickles (verdure sottaceto), al loaf (il classico pane a cassetta), alle uova di quaglia con sale al sedano, a formaggi inglesi come il Cheddar o lo Stilton, al prosciutto cotto e al Roast Beef e a svariati litri di birra.
Non dimenticate il dolce! L'apple pie o il pudding sono d'obbligo!

L'ora dell'aperitivo o dell'happy hour

Campari, Aperol Spritz, un calice di bollicine o un generico cocktail fruttato regalano ai più, specialmente con il caldo e la bella stagione, "un'ora felice" e di relax accompagnata da patatine, stuzzichini, salatini, olive, pizzette, rustici e tartine, da gustare rigorosamente prima di cena, indicativamente tra le 18 le 19.
L'aperitivo, questo momento conviviale molto amato e diffuso tra i giovani, nasce nel 1786 a Torino ad opera del distillatore Antonio Benedetto Carpano che “inventò” il vermouth, un vino liquoroso dal caratteristico gusto dolceamaro, ideale da sorseggiare prima dei pasti. Se state pensando di organizzare un aperitivo vista la bella stagione, nella vostra terrazza o nel vostro giardino, è importante non dimenticarsi di servire ai nostri amici e ai nostri invitati, oltre alle bevande alcoliche, snack monoporzionistuzzichini.
Le idee per servire un aperitivo a buffet e preparare degli snack d'accompagnamento sono tantissime: dai tramezzini, toast, tartine e panini alle pizzette e bruschette, ma anche delle mini-porzioni di pasta, insalata o verdure e tocchetti di salumi e formaggi.
Non dimenticare infine di portarti dietro una borraccia o una bottiglia termica per avere sempre acqua e bevande fresche a portata di mano, senza sprecare plastica e nel pieno rispetto dell'ambiente.

Sole, amici, natura, sapori e relax...Enjoy!