
Hai in mente una cena romantica e intima per la tua lei o per il tuo lui per festeggiare San Valentino?
La cena a casa fai da te è sempre una sorpresa gradita, ma per stupire la vostra dolce metà non dovete trascurare i dettagli! Il 14 Febbraio è alle porte ed è ora di pensare al regalo, alle portate da realizzare e alla atmosfera perfetta e curata nei minimi particolari.
Ecco alcuni consigli e accorgimenti che ti aiuteranno a organizzare la cena più romantica dell'anno, vedrai quanto è semplice prendere per la gola la persona che ami!
Una volta stabilito il menù, comprensivo di antipasto e dolce, dovrete pensare a due cose indispensabili per la serata:
- A utensili e accessori da cucina di supporto per la preparazione delle pietanze, soprattutto se state pensando di preparare un primo di pasta fresca, un secondo a base di pesce e magari un dessert scenografico. Piatti semplici ma belli da vedere...e da postare sui social!
- Agli oggetti d'arredo e di presentazione co-protagonisti della vostra cena. Per la cena degli innamorati imbandite e impreziosite la vostra tavola con cura, scegliendo piatti, bicchieri e posate che valorizzino le vostre portate.
Apparecchiare la tavola per San Valentino
Servizio di piatti. La scelta dei piatti da utilizzare è molto vincolata al tipo di menù che andrete a proporre. Per rendere elegante e romantica, ma anche moderna la vostra tavola puntate su un servizio di piatti come quelli della linea Aglos di LE COQ o della linea Venice di SELTMANN. Pensate a qualcosa di più sofisticato e gourmet per servire il vostro primo... i pasta bowl della linea Hesperis di LE COQ saranno perfetti allo scopo.
Posate. Per la cena romantica Cucina Atelier suggerisce di utilizzare due forchette da mettere a sinistra del piatto, un coltello sul lato destro e una posatina da dessert (o un cucchiaino, se pensate di realizzare un dolce al bicchiere) davanti al piatto. Il cucchiaio, utilizzato per le minestre probabilmente non vi servirà, quindi evitate di metterlo.
Date uno sguardo alle novità PINTINOX e SALVINELLI, resterete ammaliati dalle forme sinuose e allungate delle posate...ce ne sono per tutti i gusti!
Calici e bicchieri. Aggiungete un calice per il vino e uno adatto all'acqua. Se il vostro menù prevede un brindisi o un aperitivo ad inizio serata saranno d'obbligo anche i flute!
I calici BORMIOLI LUIGI sono così esclusivi che renderanno perfetto ogni momento...
Se invece siete un tipo estroso e volete un'idea semplice e originale potete pensare di portare in tavola barattoli di vetro con dentro caramelle o confetti rossi, meglio se a forma di cuore. Un'allestimento quasi interamente edibile!
Un tocco di colore e modernità per la vostra tavola? Scegliete degli accessori indispensabili da utilizzare a tavola per la festa degli innamorati, ma che completino il vostro arredo. Fra questi, ad esempio, il macina pepe e sale Rosso Cherry, lo scavino per i crostacei ogetto di design o l'apriostriche, indispensabili per un menù a base di pesce, o una grattugia con lama fine micro-tech.
Il dessert come al ristorante
La forma a cuore e il colore della passione, sono gli intramontabili protagonisti delle dolci creazioni, ma non necessariamente. Potete anche mettere da parte cuori e scritte sdolcinate in favore di una presentazione scenica e delicata allo stesso tempo.
Sbizzaritevi con creme, gocce di cioccolato, panna, guarnizioni con fragole e frutti di bosco, meringhe e biscotti caramellati ideali per il giorno degli innamorati.
L'atmosfera per una cena romantica a casa
Un tocco di classe? La musica. Create una compilation ad hoc, ma evitate la riproduzione casuale di Spotify! Specie se non avete un account premium.