![[VIDEO] Tutorial Cocktail home-made: NEGRONI](https://www.cucinaatelier.it/wp/wp-content/uploads/sites/2/2020/09/Senzanome-250x250.jpg)
Oggi vi proponiamo la ricetta originale di uno dei cocktail più famosi ed in voga del momento, il secondo più venduto secondo alcune statistiche, un cocktail nato a Firenze oltre 100 anni fa ma che ha saputo conquistare i palati di milioni di persone in tutto il mondo: il Negroni!
Nato da un'idea del conte Camillo Negroni, l'omonimo cocktail è una variante del classico Americano, ma con l'aggiunta di un po' di gin in sostituzione della soda, in onore dei suoi ultimi viaggi londinesi. L'originale cocktail divenne popolare come l'Americano alla moda del conte Negroni ed in seguito prese il nome del conte stesso.
Vi proponiamo oggi due diverse tecniche per realizzare il vostro Negroni: la tecnica on the rocks o build o mixing, che si utilizza quando gli ingredienti hanno la stessa densità e non serve shakerarli e la tecnica del trowling, più scenografica e spettacolare.
TECNICA: mixing & trowling
SAPORE: amaro
ORARIO: pre-dinner
Ingredienti:
- 4 cl Vermouth Rosso
- 4 cl Bitter
- 4 cl Gin
Come preparare il Negroni on the rocks:
Per preparare il tuo Negroni, innanzitutto riempi con del ghiaccio il bicchiere e fallo ruotare aiutandoti con un mixing spoon per raffreddarlo, ricordandoti poi di versare l'acqua in eccesso.
Un consiglio: più ghiaccio metterai nel bicchiere e meno se ne scioglierà, evitando di rendere il cocktail annacquato. Versa poi i 3 ingredienti nell'ordine che preferisci dato che sono tutti presenti nella stessa quantità.
Miscela infine gli ingredienti direttamente nel bicchiere e decoralo con una fettina di arancia, magari rifinita con un rigalimoni per renderla più originale.
Attrezzatura:
Per preparare e poi gustare al meglio il tuo cocktail, dai un'occhiata anche agli altri accessori cocktail e bicchieri cocktail.
Come preparare il Negroni trowling:
Per preparare il Negroni con la tecnica del trowling, dovrai anche stavolta raffreddare il calice con del ghiaccio ed anche la metà grande dello shaker. Versa invece i 3 ingredienti nella parte piccola dello shaker, anche stavolta nell'ordine che preferisci.
Scola poi l'acqua in eccesso con uno strainer ed inizia a passare il liquido da uno shaker all'altro per ossigenare il coktail e renderlo più intenso nel gusto. Dopo aver shakerato bene gli ingredienti, inserisci una sfera di ghiaccio nel calice.
Consiglio: più è grande il cubetto di ghiaccio e più lentamente si scioglierà, perché diminuisce la superficie a contatto con il bordo del bicchiere. Per completare il tuo Negroni, decoralo con la spirale di arancia precedentemente tagliata e... salute!